Sibillini in Rosa è una manifestazione autunnale dedicata alle mele rosa e che si tiene ogni anno a Montedinove, delizioso paese in provincia di Ascoli Piceno e uno dei più fiorenti centri di coltivazione del frutto. La festa propone una mostra mercato della frutticoltura, l'ottima gastronomia locale e il piccolo artigianato.
Nel programma di Sibillini in Rosa anche spettacoli e cene nei ristoranti a base di mele rosa. Per i visitatori sarà curioso notare le tante qualità delle mele del territorio dei Monti Sibillini che verranno esposte nei giorni di festa.
Sibillini in Rosa è certamente una ghiotta occasione per stuzzicare il palato con menù golosi e per concedersi una passeggiata lungo uno dei sentieri della Valle dei Piceni.
Le mele rosa, presidio Slow Food
Le mele rosa sono un’antica varietà coltivata da sempre nelle Marche, in particolare tra i 450 e i 900 metri di altitudine. Un tempo le mele rosa erano preziose e ricercate soprattutto per la loro serbevolezza: raccolte nella prima decade di ottobre, si conservano perfettamente fino ad aprile.
Le diverse tipologie hanno in comune una polpa acidula e zuccherina e un profumo intenso e aromatico. Qualità che rendono questa mela perfetta anche per la preparazione di torte e dolci
La loro coltivazione era stata quasi completamente abbandonata ed era sopravvissuto solo qualche vecchissimo albero sparso, ma da qualche anno sono tornate in coltura, grazie al lavoro della Comunità Montana dei Sibillini, oggi Unione Montana, che ha reintrodotto sul territorio gli ecotipi conservati nei centri di ricerca locali dall’Assam Regione Marche.
Sito del Comune di Montedinove
Ultima modifica 24/10/2018 ore 14:30