Festa del torrone a Camerino06 gennaio - Camerino (MC)A Camerino l'Epifania si festeggia in modo dolce con il torrone che occupa le strade del paese e finisce per deliziare i palati dei cittadini e dei tanti visitatori. La città vanta il record del torrone più lungo del mondo preparato secondo la tradizionale ricetta |
La festa del Nino a Sant'Andrea di Suasa19 / 20 gennaio - Mondavio (PU)La Festa del Nino è una manifestazione che rimane saldamente ancorata alla tradizione culinaria locale proponendo specialità a base di maiale e momenti di confronto sulle abitudini alimentari. Pranzi, cene e spettacoli nel programma dell'evento |
La grande maialata in piazza a Poggio San MarcelloGennaio, data non confermata - Poggio San Marcello (AN)La grande maialata in piazza è una festa che ricorda l'antica lavorazione in casa della carne di maiale secondo la tradizione marchigiana. Durante la manifestazione potrete assaggiare ottime bistecche grigliate, salumi e molto altro |
Una domenica andando a polenta ad Arcevia03 febbraio / 10 marzo - Arcevia (AN)Una domenica andando a polenta e la manifestazione gastronomica che si svolge le domeniche di febbraio e marzo nella bellissima cittadina di Arcevia |
Nero d'autore, Festival del Tartufo Nero Pregiato di RoccafluvioneFebbraio, data non confermata - Roccafluvione (AP)Nero d'autore è il Festival del Tartufo nero pregiato di Roccafluvione. La manifestazione si svolge nel Palazzetto dello Sport e propone laboratori di cucina per grandi e bambini, aperitivi, degustazioni, escursioni, mercati e mercatini |
Festival del Tartufo Vero dei Monti Sibillini a MontefortinoFebbraio, data non confermata - Montefortino (FM)Il Festival del Tartufo Vero dei Monti Sibillini è una prestigiosa manifestazione che celebra il re dei sapori e dei sapori in cucina. L'evento che ogni anno si tiene a Montefortino è un'ottima occasione per apprezzare le qualità del tartufo di questo territorio | ||||
Tipicità a Fermo09 / 11 marzo - Fermo (FM)Fermo accoglie la manifestazione dedicata al gusto in tutte le sue declinazioni: Tipicità è pronta a stupire ancora foodies, wine lovers, slow-trotters ed amanti del turismo esperienziale, con un menù che promette tante occasioni da gustare e vivere intensamente | ||||
Sagra polentara a San Costanzo11 marzo - San Costanzo (PU)A San Costanzo si ripete l'antica tradizione della Sagra polentara, il tradizionale piatto dei polentari viene preparato secondo un'antica ricetta dei carretteri che da oltre cento anni custodiscono segretamente | ||||
Artevinando a Sant'Elpidio a Mare24 marzo / 25 agosto - Sant'Elpidio a Mare (FM)Artevinando è un evento organizzato dall'associazione culturale Di Arte In Vino di Sant'Elpidio a Mare. Parliamo d'arte degustando il made in Marche. Quattordici cantine presenti, degustazioni, concerti e mostre d'arte | ||||
Sagra del Castagnolo a Monte San VitoTerza domenica di Quaresima - Monte San Vito (AN)La Sagra del Castagnolo è un carnevale di mezza quaresima e deriva da un'antica festa contadina organizzata per alleggerire il lungo periodo di sacrifici che precede la Pasqua. Oggi la festa si ripete con tanti eventi divertenti e gustosi | ||||
| ||||
gennaio | febbraio | marzo | aprile | maggio | giugno | luglio | agosto | settembre | ottobre | novembre | dicembre |