Overtime, festival nazionale del racconto e dell'etica sportiva nasce dalla voglia di raccontare lo sport e l’etica unendo cinema, pittura, fumetto, musica e letteratura. Il festival di Macerata vuole raccontare storie sportive e gli aspetti che spesso non godono della giusta attenzione: dalle imprese dei campioni alle vicende dei grandi sconfitti, dai romanzi sullo sport ai convegni.
Overtime è un concorso cinematografico che nasce con lo scopo di creare uno spazio per tutti coloro che raccontano lo sport e il suo valore sociale attraverso la macchina da presa. Negli anni passati il festival ha visto la partecipazione di pellicole di notevole spessore artistico e sociale. Il concorso prevede due sezioni: una dedicata ai cortometraggi e una dedicata a film e documentari sociali.
Lo sport diventa chiave di lettura dei processi di socialitĂ , costruzione di scambi interculturali, luogo della memoria pubblica nazionale. Dal vedere le gesta, dal viverle grandi emozioni dei grandi eventi sportivi, al raccontare e celebrarle nel tempo. Particolare importanza verrĂ data al tema della sana e corretta alimentazione.
Sito di Overtime festival - Pagina Facebook Overtime festival
Ultima modifica 19/09/2019 ore 14:17
Circondata da colline, vallate, boschi e campi coltivati, affacciata sul mare, Macerata è un’elegante città immersa in un territorio molto vario. Capoluogo dell'omonima provincia delle Marche, Macerata aderisce all'Associazione delle Città d'Arte e Cultura e vanta un’università fondata nel 1290 che la rende una delle più antiche del mondo