Il Palio della Rocca ha luogo il fine settimana che precede il 16 settembre, giorno della festa del Santo patrono Sant'Abbondio. La manifestazione rievoca un significativo momento della storia di Serra Sant'Abbondio: l'edificazione da parte dell'architetto militare Francesco di Giorgio Martini della rocca di Sant'Habundi (1476-1486).
Il Palio è una competizione tra gli abitanti del castello di Sant'Habundi e quelli dei castelli vicini allora esistenti. Il programma della manifestazione prevede nelle serate di venerdì, sabato e per la giornata di domenica un susseguirsi di spettacoli teatrali, cortei, musica, giocoleria, spettacoli pirotecnici e molto altro. Nelle hostarie è possibile degustare piatti tipici e vini locali.
Momento principale della manifestazione è la disputa del Palio, con la coinvolgente ed entusiasmante Corsa delle Oche che ha luogo la domenica pomeriggio: ciascun castello gareggia con i propri ocari e le proprie oche di razza bianca, nel centro del paese. Il palio vero e proprio è preceduto da quello dei bambini (I monelli).
Le celebrazioni si concludono il 16 settembre con la fiera di Sant'Abbondi (in mattinata) e con la Cena della Pace che chiude le ostilità legate alla disputa del Palio.
Pagina Facebook Palio della Rocca
Ultima modifica 29/08/2019 ore 11:22