Carnevale a Passo di Treia20 / 25 febbraioIl Carnevale Passotreiese si tiene ogni anno il Martedì Grasso nella frazione Passo di Treia nel comune di Treia. La festa propone animazione per i bambini, veglioni in maschera, musica e spettacoli |
Magnalonga del Primo Maggio a Treia01 maggio La Magnalonga del Primo Maggio è una passeggiata enogastronomica che permette ai partecipanti di percorrere un itinerario naturalistico e sostare in punti di ristoro dove poter gustare prodotti tipici della tradizione locale |
Sagra del calcione e del raviolo a Treia31 maggio / 02 giugnoLa Sagra del calcione e del raviolo celebra due prodotti tipici del territorio e della cucina di Treia, il calcione e il famoso raviolo treiese preparato in diverse versioni, sia fritto che al forno |
Sagra del maialino e della Trebbiatura a Treia18 / 21 luglioLa Sagra del maialino e della Trebbiatura si ripete ogni anno in Contrada Camporota a Treia. La comunità di Camporata vi aspetta per farvi gustare gustose specialità in un paesaggio d'incanto dove assisterete a spettacoli teatrali dialettali, musica e giochi per grandi e piccini |
Disfida del Bracciale di TreiaPrima domenica di agostoLa Disfida del Bracciale di Treia è forse la rievocazione storica più particolare dell’intero, ricco panorama di rievocazioni non solo marchigiane, ma italiane. |
Sagra della Polenta a Treia14 / 22 settembreNella suggestiva frazione di Santa Maria in Selva si ripete la Sagra della Polenta di Treia. La festa rievoca la preparazione di un antico piatto della tradizione gastronomica rurale: la polenta. Nel programma anche mostre, giochi, musica e folclore |
Festival della carne bovina della razza Marchigiana a Treia27 / 29 settembreA Treia si svolge il Festival della carne bovina della razza Marchigiana, evento enogastronomico che valorizza tutti i tagli di carne della razza Marchigiana, animale simbolo della cultura contadina locale |
Fierucola delle Eccellenze Bioregionali08 dicembre La Fierucola delle eccellenze bioregionali è una sorta di esposizione campionaria della creatività treiese e del territorio limitrofo. Un appuntamento importante per la promozione della creatività sociale, culturale, artigianale e agricola |
Presepe vivente di TreiaDicembre, data non confermataIl centro storico di Treia ospita il Presepe Vivente, oltre cento i figuranti faranno rivivere frammenti di vita quotidiana della Palestina del primo secolo. Uno spettacolo non solo per gli occhi ma anche per il palato, infatti troverete polentari, contadini e pastori che offriranno i loro prodotti |