Maiolati Spontini è un borgo arroccato su una collina che guarda verso il mare. Il comune è famoso per aver dato i natali al grande musicista Gaspare Spontini. Il nome del compositore è stato aggiunto al comune di Maiolati nel 1939.
Cosa fare e vedere a Maiolati Spontini
Uno dei luoghi ricchi di storia e suggestione è sicuramente la casa natale, oggi museo, di Spontini. Il Parco Colle Celeste, un'ampia area verde che il musicista donò alla cittadina per la realizzazione di un grande parco pubblico, porta questo nome in omaggio alla moglie Celeste Erard. Il parco sorge su un'altura ed è caratterizzato da un lungo viale alberato che s'inoltra in un boschetto delimitato da una balconata dalla quale si può godere la vista della vallata dell'Esino fino al Mare Adriatico.
Il Museo Gaspare Spontini, invece, si trova in un edificio neoclassico che custodisce mobili, lettere, spartiti, due fortepiano, dipinti, oggetti privati e la divisa dell'Accademia delle Belle Arti dell'Istituto di Francia indossata dall'artista. La tomba del maestro Spontini si trova nella Chiesa di San Giovanni ed è decorata con uno splendido medaglione, opera di Antonio Canova.
Del passato medievale e rinascimentale del borgo rimangono i resti delle mura castellane risalenti al Quattrocento, e nella frazione Moie sorge la chiesa romanica di Santa Maria (XII secolo). Da visitare anche la nuova biblioteca pubblica presso l'ex Fornace dal nome EffeEmme23.
Sagra del prosciutto a Maiolati SpontiniLuglio, data non confermataProdotti tipici, musica, folklore, giochi e spettacoli nel programma della Sagra del prosciutto di Maiolati Spontini. Curiosa la Sfilata del Prosciutto e il Rito del gusto che anticipa l'apertura degli stand gastronomici e del parco di divertimenti |
Antica Fiera di Santa Maria di Moie a Maiolati Spontini09 settembre L'Antica Fiera di Santa Maria di Moie a Maiolati Spontini è una tra le più antiche d’Italia e dell’ex Stato Pontificio. La fiera celebra la Madonna della Misericordia e si svolge il 9 settembre con bancarelle che propongono merci di ogni tipo. |
Maiolati a San Martì a Maiolati Spontini08 / 10 novembreMaiolati a San Martì è l'attesa festa di San Martino che si tiene ogni anno nel suggestivo centro storico di Maiolati Spontini. Il borgo marchigiano accoglie l'Estate di San Martino con vino, musica e allegria |
Presepe Vivente di Moie a Maiolati Spontini26 dicembre / 06 gennaioIl Presepe Vivente è un evento molto importante e atteso a Moie, frazione di Maiolati Spontini. Il presepe rievoca una storia remota in un luogo remoto che attraverso il Presepe Vivente racconta i costumi locali, le tradizioni e i mestieri tipici |