Storia millenaria, un ricco centro storico e una lunga costa affacciata sull'Adriatico. Ancona è un'incantevole città portuale e capoluogo delle Marche.
Il promontorio dove sorge Ancona è un porto naturale ed è abitato da circa 2400 anni. Qui si insediarono i Greci che fondarono la città chiamandola Ἀγκών (ankòn), parola che significa gomito e indica proprio la forma del golfo. La città è bagnata dal mare sia ad est che ad ovest e per questa ragione il sole sorge e tramonta sul mare.
Spiagge e mare
La costa è molto varia, si alternano spiagge basse e sabbiose, spiagge rocciose e alte scogliere. A nord troviamo la spiaggia della Palombina con stabilimenti balneari e zone libere. Più selvaggia è la spiaggia di Mezzavalle, la più lunga distesa di sabbia della Riviera del Conero, per raggiungerla bisogna seguire un ripido sentiero. All'arrivo la fatica viene ripagata dalla bellezza.
Immersa nella vegetazione selvaggia è la spiaggia di Portonovo con i suoi sassolini levigati, quella del Passetto, invece, è facilmente raggiungibile perché la più centrale. Molto caratteristici sono gli scogli bianchi, i più noti la Seggiola del Papa e lo scoglio del Quadrato.
Cosa vedere
Il centro storico è la parte più monumentale della città dorica. Attraversato da vie medievali, custodisce un ricco patrimonio culturale: il Teatro delle Muse, piazza del Plebiscito, la cattedrale di San Ciriaco, il Museo archeologico e la Pinacoteca Civica.
Tanti i palazzi che rendono il centro di Ancona nobile e affascinante, tra questi palazzo Ferretti, palazzo degli Anziani, i palazzi del Governo e del Senato e la Loggia dei Mercanti. Interessante anche la parte più moderna della città caratterizzata da vie rette e cresciuta a partire dal Settecento.
Cosa mangiare
Ancona vi permette di assaggiare buona parte della gustosa gastronomia marchigiana. Tanti i piatti a base di pesce, tra i più noti lo stoccafisso all'anconetana, le sarde scottadito e il celebre brodetto.
Tra i piatti di terra dovete provare i vincisgrassi (tipica pasta al forno), la porchetta e il potacchio di agnello, pollo o coniglio. Accompagnate tutto con gli ottimi vini del territorio: Verdicchio, Vernaccia, Rosso del Conero e rosso e bianco Piceno.
El Carnevalò, il Carnevale di Ancona20 / 25 febbraioEl Carnevalò è la festa di Carnevale di Ancona. La storica manifestazione è molto attesa e ogni anno attira numerosi visitatori che assistono alle sfilate dei gruppi mascherati provenienti da varie parti d’Italia e dal mondo |
Festival della cucina di mare ad AnconaMarzo, data non confermataIl Festival della cucina di mare ad Ancona propone tre giorni di buon cibo con prodotti che della filiera agroalimentare ed enogastronomia del territorio. Si potranno degustare le eccellenti specialità della cucina di mare oltre allo stoccafisso all'anconetana e alla polenta con lo stoccafisso |
Ancona flower show04 / 05 aprileAncona Flower Show è mostra mercato di piante rare ed inconsuete che si tiene nella favolosa Mole Vanvitelliana di Ancona. Tanti gli eventi in programma tutti legati al mondo del florovivaismo e del giardinaggio. Molte le attività collaterali |
Fiera di San Ciriaco ad Ancona01 / 04 maggioLa Fiera di San Ciriaco è un appuntamento molto atteso ad Ancona. Un lungo ponte con tanti eventi: dalla fiera all'iniziativa Maggio in festa, dalla gastronomia tipica agli spettacoli. Musica e artisti di strada vi aspettano |
Tipicità in blu ad Ancona16 / 19 maggioTipicità in blu vi proporrà un percorso in tre tappe tra gusto, cultura e tradizione. Il ricco programma propone degustazioni, lezioni, laboratori, minicrociere e anche momenti ludici per bambini e ragazzi |
Sagra del bombetto ad Ancona31 maggio / 02 giugnoLa tradizionale Sagra del bombetto torna anche quest'anno. La Parrocchia Sacro Cuore Ponterosso di Ancona vi aspetta per una festa molto ricca con spettacoli, musica e sapori tipici |
Ancona Street Food Festival14 / 16 giugnoAncona Street Food Festival è l'originale evento Street Food della città dorica. Nel Porto Antico, uno dei luoghi più suggestivi della città , troverete oltre 20 Food Truck impareggiabili in quanto a proposta gastronomica, servizio e aspetto estetico |
Mosciolando a Portonovo - AnconaGiugno, data non confermataIl mosciolo selvatico è il re della tavola nella Baia di Portonovo. I moscioli sono cozze che crescono in questo tratto di mare e hanno un gusto spettacolare. Mosciolando, un evento in cui vengono valorizzati e gustati in tante ricette |
Street Food AnconaGiugno, data non confermataAncona diventa capitale dello street food con una manifestazione che accompagna i visitatori alla scoperta di antiche tradizioni, ricette, sapori e cucina semplice. Non mancherà lo stoccafisso all'anconetana e i gustosi paccheri in salsa di stocco |
Adriatico Mediterraneo Festival ad Ancona28 / 31 agostoAdriatico Mediterraneo Festival è eventi culturali, musica, danza, teatro, incontri, esposizioni, cinema, in un territorio che vuole sempre più riscoprire la propria vocazione allo scambio e al confronto tra popoli e culture |
Choco Marche ad AnconaNovembre, data non confermataAd Ancona c'è Choco Marche, l'evento al cioccolato. Negli stand i piazza Pertini potrete partecipare a degustazioni, attività per bambini e adulti, casetta di cioccolato e il salotto delle eccellenze enogastronomiche locali |
Mercatini di Natale ad AnconaNovembre, data non confermataI Mercatini di Natale di Ancona sono il luogo giusto per chi cerca regali di Natale o per chi vuole semplicemente fare una passeggiata e immergersi nell'atmosfera di natalizia. Tra le bancarelle troverete idee regalo per tutte le tasche |
Presepe Vivente Candia-Baraccola ad Ancona26 dicembre / 05 gennaioIl Presepe Vivente di Baraccola ad Ancona riproduce un intero villaggio con oltre 200 comparse, animali, botteghe artigiane e tanto altro che vi trasporterà nel più suggestivo presepe vivente del centro Italia |