Palio dei Conti Oliva a Piandimeleto28 / 29 luglio - Piandimeleto (PU)Il Palio dei Conti Oliva è una rievocazione storica che riporta Piandimeleto nel Medioevo. Giochi, sfide e cortei storici nel programma della manifestazione |
Sagra della pesca a MontelabbateTerza domenica di luglio - Montelabbate (PU)La Sagra della pesca celebra il succoso frutto di Montelabbate. Durante questo evento vengono proposti piatti a base di pesche e mercatini degli agricoltori. Troverete anche marmellate, succhi, gelati e molti altri derivati |
Disfida del Bracciale di TreiaPrima domenica di agosto - Treia (MC)La Disfida del Bracciale di Treia è forse la rievocazione storica più particolare dell’intero, ricco panorama di rievocazioni non solo marchigiane, ma italiane. |
Raduno Interregionale di Bande Musicali a MontelabbateSecondo sabato di luglio - Montelabbate (PU)Il Raduno Interregionale di Bande Musicali si ripete a Montelabbate. Ad ogni edizione due bande musicali partecipano al raduno tra cene, sfilate e concerti |
Festa de le Cove a PetritoliSeconda domenica di luglio - Petritoli (FM)La Festa de le Cove rievoca i festeggiamenti che seguivano la raccolta del grano, quando i contadini si riunivano per le cerimonie di ringraziamento alla Madonna, a cui seguivano canti e balli per le vie del paese. Ancora oggi si ripetono questi antichi riti |
Vongolopolis a Porto San GiorgioLuglio, data non confermata - Porto San Giorgio (FM)Porto San Giorgio si trasforma in Vongolopolis, la città della vongola. Il prezioso mollusco sarà protagonista di degustazioni guidate e laboratori di cucina. I visitatori più curiosi potranno fare gite in peschereccio e degustazioni al porto | ||||
Festa Panoramica e Sagra della tagliata di Angus a MonteprandoneLuglio, data non confermata - Monteprandone (AP)A luglio Monteprandone fa festa con la Sagra della taglia d'angus, una Festa Panoramica perché si tiene lungo le antiche mura della città che si affacciano sul mare. Potrete assaggiare gustose specialità e ricette tipiche del territorio | ||||
Il Palio di San MarcelloLuglio, data non confermata - San Marcello (AN)Il Palio di San Marcello è la tradizionale sfida tra contrade, in occasione della quale viene anche organizzata la famosa Corsa dei somari. Insieme alle appassionanti sfide l'evento propone stand gastronomici e degustazioni di prodotti tipici | ||||
Sagra della polenta con lo stoccafisso a MonterubbianoLuglio, data non confermata - Monterubbiano (FM)La Sagra della polenta con lo stoccafisso porta con sè un secolo di storia. Durante la sagra si potranno assaggiare piatti tipici di Monterubbiano come la polenta con lo stoccafisso o con la salsiccia | ||||
Sagra del castrato e del formaggio pecorino a MontecavalloLuglio, data non confermata - Monte Cavallo (MC)La Sagra del castrato e del formaggio pecorino di Montecavallo è una festa dedicata a sapori veri e alle tradizioni più genuine. Oltre a gustare i prodotti tipici del territorio potrete assistere a concerti e spettacoli | ||||
|