La Fiera di Sant'Agostino a Senigallia26 / 30 agosto - SenigalliaCon la Fiera di Sant'Agostino, a Senigallia si rinnova la secolare vocazione mercantile della città. Le vie del centro storico si animano di persone, suoni, colori, in un susseguirsi vorticoso di proposte e suggestioni |
Sagra della pasta a Barbara26 / 27 agosto - BarbaraLa Sagra della Pasta di Barbara è un evento solidale, il ricavato viene devoluto alle associazioni che tutelano i minori. Ci saranno attività per grandi e piccini, tanta pasta per tutti, mercatini, laboratori e visite guidate nei monumenti |
Adriatico Mediterraneo Festival ad Ancona29 agosto / 01 settembre - AnconaAdriatico Mediterraneo Festival è eventi culturali, musica, danza, teatro, incontri, esposizioni, cinema, in un territorio che vuole sempre più riscoprire la propria vocazione allo scambio e al confronto tra popoli e culture |
Giornata del sammarcellese lontano a San MarcelloPrima domenica di agosto - San MarcelloLa Festa dell'Emigrante - il Sammarcellese lontano - è dedicata a coloro che hanno scelto di emigrare ma non dimenticano il loro paese originario e ritornano ogni estate per poter ritrovare le atmosfere familiari e fare festa insieme |
Festa della Cipolla di Castellone di Suasa01 / 03 settembre - Castelleone di SuasaLa Festa della Cipolla di Castellone di Suasa è un evento da assaporare strato dopo strato. La cipolla è l'oro rosa di suasano, famosa per il sapore dolce che si presta a tante preparazioni. Nel programma anche spettacoli, concerti e balli |
Festa della crescia a Monte San Vito07 / 09 settembre - Monte San VitoLa crescia è un particolare focaccia molto diffusa nelle Marche. La Festa della crescia si tiene a Le Cozze dove potrete assaggiare cresce al forno e in graticola farcite con prosciutto o salsiccia ma anche erbe, melanzane e nutella | ||||
Festa del Rosso Conero a Camerano07 / 09 settembre - CameranoCamerano mette in vetrina il suo prodotto migliore per farlo conoscere e apprezzare ai visitatori. Durante la Festa del Rosso Conero potrete assaggiarlo, abbinarlo a diversi cibi e vivere un evento fatto di gusto, arte, musica e mercatini | ||||
Festa dell'Uva a Cerreto d'Esi13 / 16 settembre - Cerreto d'EsiOgni anno a settembre si ripete la Festa dell'Uva a Cerreto d'Esi. Un ricco programma con musica, spettacoli, camminate in vigna e gastronomia | ||||
Festa di San Giuseppe da Copertino patrono di Osimo15 / 18 settembre - OsimoA Osimo, durante la festa del patrono, le vie del centro storico ospitano la Mostra, degustazione e vendita di prodotti tipici nazionali e dell'artigianato. In programma anche iniziative religiose e civili | ||||
Festival dei Sapori a Osimo15 / 18 settembre - OsimoIn occasione della Fiera Centenaria Patronale di Osimo si tiene il Festival dei Sapori: mostra, degustazione e vendita di prodotti tipici nazionali. La manifestazione si svolge nel centro storico di Osimo e unisce al gusto della gastronomia spettacoli e musica | ||||
|